dopo la diffusione di voci di un possibile attentato kamikaze
Visita storica, Putin a Teheran
E' la prima di un leader del Cremlino dal 1943. L'ultimo fu Stalin. Il nucleare al centro dei colloqui
![]() |
Putin con Ahmadinejad (Afp) |
NUCLEARE - Tra gli incontri in programma, anche quello con l'ayatollah Ali Khamenei, suprema guida spirituale della rivoluzione islamica. In materia nucleare c'è un contenzioso Russia-Iran. Secondo Mosca, gli iraniani sono in ritardo con i pagamenti e per questo motivo hanno rallentato i lavori nella centrale di Bushher. Secondo Teheran, invece, i pagamenti sono in regola e Mosca cerca scuse lasciandosi influenzare dalle pressioni occidentali.
CASPIO - A Teheran Putin partecipa anche ai lavori del secondo vertice tra gli Stati che si affacciano sul mar Caspio (oltre a Iran e Russia, Kazakistan, Azerbaigian e Turkmenistan) per un accordo per la definizione dei confini sul lago e quindi per la ripartizione dei giacimenti di petrolio e gas. Secondo gli osservatori, però, è difficile che si arrivi a un definitivo accordo. Il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha proposto un patto di sicurezza tra i cinque Paesi creando «un'organizzazione regionale per la sicurezza e la stabilità». Putin ha affemato che l'uso della forza nella zona del Caspio è «impensabile e inaccettabile».
16 ottobre 2007
No comments:
Post a Comment